Regolamento della scuola
Guarda le norme di comportamento della scuola di teatro SpazioMio e le responsabilità da parte dei soci e degli ospiti.
NORME DI COMPORTAMENTO E RESPONSABILITÀ DA PARTE DEI SOCI E DEGLI OSPITI
-
Il socio o l’ospite deve avere la massima cura dei luoghi dove si tengono le lezioni, della parte esterna, degli arredi, dell’attrezzatura, dei materiali e degli eventuali costumi dati in uso.
-
Ogni socio o ospite è responsabile dei danni arrecati e il danneggiamento dei locali e del materiale scolastico comporta il risarcimento del danno.
-
L’associazione Overlord non ha alcuna responsabilità per eventuali oggetti dimenticati o lasciati incustoditi.
-
È severamente vietato fumare in tutti i locali della Scuola. È buona norma non gettare i mozziconi per terra all’esterno ma utilizzare gli appositi posacenere, nel rispetto del luogo e dell’ambiente.
-
È severamente vietato l’accesso alla sala magazzino se non esplicitamente richiesto dagli insegnanti.
-
Si chiede la massima attenzione agli spostamenti con i mezzi nel parcheggio onde evitare danni a cose o persone e in nessun caso l’Associazione è responsabile dei danni arrecati.
-
I bambini devono essere tenuti sotto stretta sorveglianza degli educatori, genitori o tutori.
ISCRIZIONI AI CORSI E WORKSHOP DI SPAZIOMIO
-
Chiunque ne faccia richiesta sarà ammesso a partecipare ai corsi e workshop di SpazioMio, previa disponibilità dei posti.
-
Per essere ammesso alle lezioni l’allievo dovrà obbligatoriamente essere iscritto all’ASSOCIAZIONE CULTURALE OVERLORD. La tessera è di € 15 comprensiva di assicurazione e quota associativa ed ha validità annuale dal 1/09 al 31/08.
-
L’accesso a corsi di livelli avanzati è a discrezione dell’insegnante e della direzione della scuola.
-
All’atto dell’iscrizione ai corsi gli allievi ammessi dovranno presentare un’autocertificazione di sana e robusta costituzione.
LEZIONI – PROVA
-
Le “giornate di lezioni aperte” sono rivolte a chiunque ne faccia richiesta, previa disponibilità di posti ed in base al livello indicato.
-
A corso iniziato, l’allievo può partecipare massimo a una lezioni a titolo di prova (compresa quella dell’eventuale giornata aperta), per tipologia di corso.
-
Per poter partecipare a qualunque lezione è obbligatoria la tessera associativa.
-
In caso di iscrizione ai corsi la quota annuale comprende la lezione prova.
-
L’allievo che intende iscriversi al corso, dopo aver svolto la lezione prova, deve darne avviso entro due giorni dall’ultima lezione a cui ha partecipato. In caso contrario l’Associazione libererà il posto riservato all’allievo e potrà accettare altre iscrizioni. In nessun caso avrà diritto al rimborso della quota associativa.
LEZIONI
-
I corsi seguono il calendario previsto in fase di contratto, e verrà comunicato agli allievi ad inizio anno.
-
Non è consentita la presenza di estranei a lezione, compresi i genitori, se non su invito o accordo con l’insegnante.
-
L’allievo si prende l’impegno di frequentare il corso con regolarità e puntualità. La facoltà di ammettere alle lezioni gli studenti in ritardo è affidata alla discrezione dell’insegnante.
-
Si consiglia abbigliamento comodo e calze antiscivolo.
ASSENZE
-
Le lezioni perse per assenza dell’allievo non prevedono né il recupero né il rimborso delle stesse.
-
Le lezioni non svolte per assenza dell’insegnante (malattia o altro) o per cause organizzative della scuola, prevedono il recupero in date da concordare, o la sostituzione con altro insegnante.
-
Le assenze immotivate, i continui ritardi, o comportamenti comunque non rispettosi nei confronti del lavoro, dell’insegnante o dei compagni, potranno giustificare l’esclusione dell’allievo dal corso e/o dall'Associazione. In ogni caso non è previsto il rimborso della quota associativa e della quota relativa al corso.
-
In caso di assenza l’allievo è tenuto a darne avviso all’insegnante o alla direzione.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
-
Per frequentare le attività di SpazioMio (comprese le lezioni-prova) è obbligatoria l’iscrizione di € 15 non rimborsabili, comprensivi di assicurazione e tessera associativa. L'accettazione del socio dovrà essere autorizzata dal direttivo.
-
Le quote totali di frequenza dei corsi sono riferite al numero di lezioni annuali (compresi i giorni di lezione prova) e saranno ripartite in tre rate come da contratto iniziale.
-
Le rate dovranno essere versate entro le date previste o, in caso di assenza giustificata dell’allievo tramite bonifico o Satispay.
-
In caso di tardato pagamento la direzione può decidere di sospendere la partecipazione alle lezioni dell’allievo fino alla regolarizzazione del pagamento.
-
Un pagamento ritardato e ingiustificato per più di due settimane se non concordato con la direzione comporterà una penale di € 5 per ogni settimana di ritardo.
-
L’allievo inserito a corso iniziato pagherà la quota del corso concordata con la direzione.
-
Per fratelli e familiari, appartenenti allo stesso nucleo, è previsto uno sconto del 20% sulla quota di corso più bassa. Se i familiari sono più di due si applica il 50% sulla quota più bassa.
INTERRUZIONE ANTICIPATA DEL CORSO
-
L’allievo che intende ritirarsi dal corso dovrà darne tempestiva comunicazione all’insegnante e alla direzione e non avrà in alcun modo diritto al rimborso della quota di iscrizione e dovrà inoltre garantire alla Scuola il pagamento dell’intero corso.